Profilo sintetico
Sono nata a Sanremo, mi sono laureata in Scienze Agrarie presso l'Università di Torino.
Sono Accademica ordinaria dell’Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna e
Accademica corrispondente dell’Accademia di Agricoltura di Torino.
Accademica corrispondente dell’Accademia di Agricoltura di Torino.
All’impegno di progettista di giardini per privati ed enti pubblici, affianco l’attività di ricercatore indipendente
nell’ambito della storia della botanica, dei giardini e del paesaggio agrario;
sono autrice di saggi, pubblicazioni e interventi in convegni.
nell’ambito della storia della botanica, dei giardini e del paesaggio agrario;
sono autrice di saggi, pubblicazioni e interventi in convegni.
Ho collaborato con diversi dipartimenti delle Facoltà di Architettura dei Politecnici di Milano e Torino,
con l’Erbario dell’Università di Torino e con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
con l’Erbario dell’Università di Torino e con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Ho curato le mostre e i cataloghi:
Lungo il tempo botanico: piante, prati e paesaggi, per la Fondazione “Il giardino di Daniel Spoerri”
e Luigi Colla, piante dal mondo nell’orto botanico di primo ‘800 a Rivoli, per il Comune di Rivoli (TO).
Lungo il tempo botanico: piante, prati e paesaggi, per la Fondazione “Il giardino di Daniel Spoerri”
e Luigi Colla, piante dal mondo nell’orto botanico di primo ‘800 a Rivoli, per il Comune di Rivoli (TO).
In ambito editoriale ho ideato con Ippolito Pizzetti il libro Libereso il giardiniere di Calvino,
dedicato alla figura di Libereso Guglielmi con il quale ho condiviso 25 anni di passione botanica.
dedicato alla figura di Libereso Guglielmi con il quale ho condiviso 25 anni di passione botanica.
Ho ideato e dirigo la collana “Giardini & Archivi” di Neos edizioni,
dedicata alla diffusione della conoscenza dei giardini storici italiani.
dedicata alla diffusione della conoscenza dei giardini storici italiani.