Pubblicazioni - Irma Beniamino

Irma Beniamino
Vai ai contenuti

Pubblicazioni
Irma Beniamino, Laura Palmucci
Un palazzo ampio, comodo e conveniente ad una famiglia di riguardo.
Vittone, Bays, Vitoli e altri artefici attivi per i conti Novarina a San Sebastiano da Po presso Torino
.
Studi Piemontesi, rivista del Centro Studi Piemontesi Torino, vol. LII; fascicolo 2, dicembre 2023, pagine 411- 438.


Studi piemontesi

Irma Beniamino
Il castello di San Sebastiano da Po.
Neos edizioni, 2022.


Il Castello di San Sebastiano da Po

Irma Beniamino
Giorgio Gallesio, l’attività e le opere dedicate agli agrumi.  
F. Curk, F. Luro, G. Minuto, G. Nieddu (a cura di), Gli agrumi del Nord del Mediterraneo.
Éditions Alain Piazzola, 2022, pp. 35-40.

Agrumi del Nord Mediterraneo
 
Irma Beniamino
William Henry Fox Talbot e le felci tra botanica e fotografia.
R. Camoletto, A. Garoglio (a cura di), Vedere fogliaSeeing Leaf.
Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, 2021, pp. 77-99.

Vedere Foglia
       
Irma Beniamino
Francesco Panizzi e la flora di Sanremo, da giardini di agrumi a giardini di acclimatazione.
L. Lodi (a cura di), Sanremo e l’Europa, l’immagine della città tra otto e novecento,
Catalogo della mostra, Sanremo, 19 luglio - 9 settembre 2018.
Scalpendi editore, 2018, pp. 83-93.

Sanremo e l'Europa

Irma Beniamino
Giardini di agrumi nel paesaggio di Sanremo - coltura e varietà nei secoli XII-XIX.
Guaraldi Editore, 2017.

Giardini di agrumi nel paesaggio di Sanremo

Irma Beniamino
I giardini di Pierluigi Ratti - una vita di progetti nel verde.
Neos edizioni, 2016.

I Giardini di Pierluigi Ratti

Consulenza scientifica per la traduzione italiana dei nomi latini delle piante.
K. Dobat, W. Dressendörfer, Leonard Fuchs - Il nuovo erbario del 1543.
Taschen GmbH, 2016.
Il Nuovo Erbario del 1543

Irma Beniamino
Lettere di Antonio Bertoloni a Luigi Colla.
P. Meneghini, S. Milano (a cura di), Sarzana 550 anni di grande storia.
Res Comunicazione, 2015, pp. 151-157.

Lettere di Antonio Bertoloni a Luigi Colla

Irma Beniamino
Documenti e lettere relativi a Carlo Bertero conservati nel Fondo Colla.  
O. Cavallo, A. Pistarino (a cura di), Su/Per Carlo Bertero (1789-1831).
Alba Pompeia, Nuova serie-Anno XXXIII - Fascicoli I e II-I e II semestre 2012 (2014), pp. 241-270.

Alba Pompeia
    
Consulenza tecnica alla traduzione dal tedesco per l’edizione italiana del libro.
C. Enthofer, I giardini e i parchi più belli, sud Tirolo, Trentino, Tirolo del nord, Tirolo dell’est.
Athesia, Bolzano, 2011.
I Giardini e i Parchi più belli del Tirolo

Irma Beniamino (a cura di)
Luigi Colla, piante dal mondo nell’Orto botanico di primo ‘800 a Rivoli.
Catalogo della mostra, Rivoli, 7 ottobre - 27 novembre 2011.
Neos edizioni 2011.

Luigi Colla, piante dal mondo a Rivoli

L. Guglielmone, I. Beniamino, G. Forneris
Il Marchese Novarina di Spigno (1760-1832): “Cataloghi” del Giardino, corrispondenza e scambi di exiccata. Prime note.
C. Cilli, G. Malerba, G. Giacobini (a cura di), Museologia scientifica Memorie, n.2/2008,
Atti del convegno ANMS, Il Patrimonio della scienza.
Le collezioni di interesse storico, Torino 10-12 novembre 2004, pp.102-107.

Il Marchese Novarina di Spigno - Cataloghi del giardino

Irma Beniamino
Vicende storiche del parco del Castello di San Sebastiano da Po con gli interventi di Bernardo Vittone e Xavier Kurten.
Studi Piemontesi, rivista del Centro Studi Piemontesi Torino, vol. XXXVI;
fasc.1, giugno 2007 pp.131-141.

Studi Piemontesi

L. Guglielmone, I. Beniamino, G. Forneris
Luigi Raimondo Novarina di Spigno (1760-1832): le testimonianze della sua attività
nell’erbario dell’Università di Torino
.
Museologia scientifica, 21(2), 2004 (2006) , pp. 329-358.

Il Marchese Novarina di Spigno

Collaborazione per le ricerche storiche per la redazione del “Quaderno/opera”.
A. Carretto,  R. Spagna, Quaderno/opera Percorrenza 01, azione collettiva di percorrenza
del territorio del parco fluviale del Po Torinese, 24 settembre 2006.

Quaderno/Opera

Irma Beniamino
Per accompagnare il tema del bosco e del fiume. Dialogo con Ippolito Pizzetti.
Laura Sasso (a cura di), La continuità e lo specchio - Progettare architetture e paesaggi fluviali.
Edizioni Lybra Immagini, 2005, pp. 31-34.
La Continuità e lo specchio

Irma Beniamino
L’acqua nei giardini.
D. Lanzardo (a cura di), Il segno dell’acqua, catalogo della mostra, Torino, 22 marzo-24 maggio 2003.
Elede editrice, 2003, pp. 142-144.
Il segno dell'acqua

Irma Beniamino
La polifonia vegetale del Giardino di Daniel Spoerri.  
A. Mazzanti (a cura di),  Il Giardino di Daniel Spoerri.
Gli Ori, 2003, pp.150-151.

Il Giardino di Daniel Spoerri

Irma Beniamino
Lungo il tempo botanico: piante, prati e paesaggi.
Catalogo della mostra, Seggiano (GR), 10 luglio - 31 ottobre1999,
Fondazione “Il giardino di D. Spoerri”, 1999.

Lungo il tempo botanico

Irma Beniamino
La polifonia vegetale del Giardino di Daniel Spoerri.  
A. Mazzanti (a cura di),  Il Giardino di Daniel Spoerri.
Maschietto e Musolino, 1999, pp.125-127.
Il Giardino di Daniel Spoerri

Irma Beniamino
La polifonia vegetale del Giardino di Daniel Spoerri.
A. Mazzanti (a cura di),  Il Giardino di Daniel Spoerri.
Maschietto e Musolino, 1998, pp.117-119.


Il Giardino di Daniel Spoerri

Collaborazione scientifica per il libro e seminario di studi.
E.Varon (a cura di): La rappresentazione del paesaggio e del giardino nel rilievo e nel progetto architettonico.
Città Studi Edizioni,1998.
La rappresentazione del paesaggio e del giardino

A. Pierro, I. Beniamino, R. De Pascali,
Quel che resta di un parco delizioso: analisi degli elementi di rilevanza storica
nel disegno del parco del Castello di Vinovo
.
Atti del IV° Convegno nazionale e II° internazionale del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali,
Racconigi (TO), 22-24 giugno 1994, pp. 579-587.
I Giardini del Principe

I. Beniamino, M. Maffioli, G. Soletti
Giardini mediterranei ed immigrati. Dall’immaginario al progetto?.
Atti del III° Convegno nazionale e primo internazionale del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali,
Pompei, 4-6 giugno 1993, pp. 105-112.
Paesaggi e giardini del Mediterraneo

Ideazione con I. Pizzetti e collaborazione per il libro.
L. Guglielmi e I. Pizzetti, Libereso, il giardiniere di Calvino.
Franco Muzzio editore, 1993.
Libereso, il giardiniere di Calvino

I. Beniamino, L. Guglielmi
Paesaggio, giardini, colture nella riviera di ponente tra ‘700 e ‘800.
Atti del II° Convegno nazionale su Parchi, giardini storici e parchi letterari
del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali,
Monza, 24-26 giugno 1992, pp. 314-322.
Parchi e giardini storici
Irma Beniamino
Paesaggista > Garden Designer
Torino - Bordighera, Italia
Torna ai contenuti